Benvenuti al blog di Naìma

Guardare il mondo che evolve intorno a noi senza chiedere troppo in giro (e non ottenere risposte utili)
La foto di Lisheng Chang mostra i segreti di una cucina sconosciuta e ci fa riflettere sul fatto che la comprensione del mondo che vediamo è basata sulla comprensione del suo “codice”, quell’insieme di implicito, invisibile e non detto che ne è il fondamento e che...

Vito Noto ed il Design come Linguaggio del Tempo
Dal 15 di marzo 2019 Vito Noto È intervenuto all'Università Anahùac, a Città del Messico, sezione Design con il workshop “El lenguaje del tempo” dal tema “Inclusiòn social”. Nella sua esplorazione delle ‘ragioni del Design’ Vito si avventura in questa importante...

Perchè le aziende tutte dovrebbero essere interessate ai trend dei consumi sociali più dei sociologi?
Una conversazione con Egeria Di Nallo sull’evoluzione del Marketing in una società complessa. Egeria vive a Bologna, professore ordinario di sociologia dal 1980, ha esteso la sua attività ben oltre i confini nazionali (fra l’altro è stata anche antropologa nella selva...

E’ possibile fare marketing BtB in modo originale ed efficace?
Il link ad una breve intervista di Digital Coach ad Alessandro Bruni sul BtB Branding

Fare impresa oggi è un modo per cercare di capire il mondo
Più passa il tempo e ci immergiamo tutti in questa epoca di cambiamento più ci sommerge anche la sua retorica. Qualsiasi sia il nostro campo di azioni siamo alla spasmodica ricerca della parola, dell'articolo, del libro, della testimonianza e della consulenza che ci...
Troppo umano, troppo digitale?
Stavolta vi chiedo una mano: per motivi strettamente professionali sto facendo una riflessione critica sulla utilità degli strumenti di comunicazione digitale ed in particolare sui social media. Nel cercare di dare una forma all'evoluzione degli strumenti di...
Per pochi, per tutti, per molti …
Pitti Taste è la rassegna fiorentina che tratta il tema del Cibo all'interno di Pitti immagine. Inserito anche quest'anno nella cornice un po' strana della stazione Leopolda a Firenze, è stato un evento molto vivace: un luogo divertente e disimpegnativo dove si può...
Conversation with Alberto Consani on trade network marketing (English version)
Today let's talk about sales networks with Alberto Consani who committed, in years, to working in sales & marketing operations. After a long experience in multinational IT companies, he started to engage in developing new approaches to sales process through...
Conversazione con Alberto Consani sul marketing di rete
Oggi parliamo di reti di vendita con Alberto Consani che si dedica da anni ad attività di sales & marketing operativo. Dopo una lunghissima esperienza in multinazionali IT ha sentito il desiderio di cimentarsi nello sviluppare nuovi approcci alla realtà delle...
Ma la rete dove va? Appunti da discutere su Web 2.0 (parte 3)
(SEGUE … da parte 2) E' evidente che gli strumenti analitici del web-marketing sono straordinari e che il livello di accuratezza dei dati è assolutamente micrometrico: provate a guardare le statistiche della vostra pagina Facebook o del vostro blog (se ne avete uno) o...