Benvenuti al blog di Naìma
Non è solo una crisi della domanda (parte 2)
... CONTINUA dal post precedente qui sotto Nel post precedente stavamo elencando alcuni elementi critici del sistema di offerta ... - i prodotti e servizi delle banche sono sempre gli stessi, costano molto e non rispondono in maniera semplice e sostenibile al bisogno...
Non è solo una crisi della domanda. (parte 1)
Nel contesto della crisi, soprattutto in Italia, la domanda di beni e servizi non dà alcun segnale di vita. Non ci sono stimoli che tengano e anche riguardando al recente passato, al netto di politiche di incentivazione di tipo governativo e fuori dalla prospettiva...
Cosa succede ai consumi?
Fino ad oggi i beni di largo consumo e quelli di lusso sono stati fortemente separati e distinti in tutto: diversi i mercati, diversi i prodotti, diversi i margini, diversa la comunicazione e il marketing, diversi i canali di distribuzione e - soprattutto - diversa...
What’s cooking?
L'espressione inglese usa una metafora culinaria per porre una domanda rituale che suona più o meno così: "cosa bolle in pentola"? Già, cosa sta bollendo in pentola? Davvero poche cose nel mondo che ci circonda sono rimaste uguali a qualche anno fa (diciamo dal...