da Alex Bruni | Set 1, 2013 | consumi, marketing, Non categorizzato
E’ uscito in Francia, edito da Gallimard (e recensito da una bella intervista di Fabio Gambaro su Repubblica che posso inviare a chi è interessato) un libro di Gilles Lipovetsky e Jean Serroy, intitolato L’esthétisation du monde: vivre à l’age du... da Alex Bruni | Apr 23, 2013 | alienation, alienazione, consumerism, consumi, customer, lessandro Bruni, man-machine, margini, margins, marketing, one, Non categorizzato
Discutendo qualche tempo fa con un amico che si occupa di soluzioni di customer management eravamo giunti alla conclusione che il marketing one-to-one, cioè la possibilità per le aziende di entrare in contatto con ogni singolo cliente, è forse da archiviare come una... da Alex Bruni | Mar 10, 2013 | consumi, design, Dino Gavina, Gavina, Non categorizzato
Ho avuto la fortuna poco dopo la laurea (e quando stavo cominciando a lavorare) di frequentare Dino Gavina, il grande designer e industriale dell’arredamento scomparso qualche anno fa. Era capace di coinvolgere nei suoi progetti chiunque avesse a che fare con... da Alex Bruni | Dic 30, 2012 | consumi, crisi, marketing
Nel contesto della crisi, soprattutto in Italia, la domanda di beni e servizi non dà alcun segnale di vita. Non ci sono stimoli che tengano e anche riguardando al recente passato, al netto di politiche di incentivazione di tipo governativo e fuori dalla prospettiva...
Commenti recenti