La vendita non è un’abilità né un talento, ma un processo: come tale può essere appreso, trasmesso, ripetuto, controllato, strutturato, misurato, condiviso e migliorato. Vorrei dire – in altri termini – che venditori non si nasce ma si diventa. Il designer e imprenditore Dino Gavina diceva di essere diventato un formidabile promotore della sua impresa e dei suoi prodotti solo perché li amava. Dunque è inutile cambiare il direttore commerciale o i venditori alla ricerca del “fenomeno” che possa far miracoli: non necessariamente le cose miglioreranno se non viene rivisto anche il processo con cui l’azienda affronta la vendita per migliorarlo e renderlo interpretabile da chiunque abbia una certa esperienza, competenza e volontà. La vendita di prodotti e soluzioni btob è considerata una vendita complessa, più della vendita di beni di consumo.Questo perché il contenuto è più tecnico, il prezzo è normalmente molto più alto, l’atto di acquisto e la relativa decisione sono articolati e richiedono anche molto tempo per una decisione; inoltre le implicazioni dell’acquisto durano nel tempo manifestando gli effetti anche a distanza, … CONTINUA (Tratto da ‘Senza Aspettare Godot’)
Credits Immagine di copertina: Dolo Iglesias at Unsplash e nell’articolo: Milo Miloezger at Unsplash
Commenti recenti